https://www.iubenda.com/api/privacy-policy/29130648/cookie-policy/no-markup
ex libris del nonno 1

DAL 1899 CON I LIBRI, tra i libri e per i libri


facebook
whatsapp
phone

Tel: +39 333 35 27 579   |   Mail: paolo.lubrano@gmail.com

ex libris del nonno 1

LUIGI, ALDO E PAOLO LUBRANO

DAL 1899 CON I LIBRI, tra i libri e per i libri

DAL 1899 CON I LIBRI, tra i libri e per i libri

MENU:


phone
facebook

phone
facebook

Tel: +39 333 35 27 579   |   Mail: paolo.lubrano@gmail.com

CONTATTI:

Tel: +39 333 35 27 579   |   Mail: paolo.lubrano@gmail.com

CONTATTI:

LUIGI, ALDO E PAOLO LUBRANO

LUIGI, ALDO E PAOLO LUBRANO

Tutte le immagini e i testi presenti nel sito riguardanti cataloghi e parte di essi, od opere prodotte e/o pubblicate da Luigi Lubrano, Aldo Lubrano, Lubrano e Ferrara
sono di proprietà di Paolo Lubrano unico erede in discendenza diretta dell'autore/editore.

ex libris del nonno 1

PRIVACY POLICY   |  COOKIE POLICY

www.paololubrano.com © All Right Reserved 2023 | Sito web realizzato da Falzio Experirence

LEGGI L'ARTICOLO

Indice

Ambrogino Caracciolo di Torchiarolo: una biografia essenziale.

2025-04-21 08:14

Paolo

Paolo Lubrano, Aldo Lubrano, Pubblicazioni Aldo Lubrano, Miei testi, Romanzi e volumi non solo di Luigi o Aldo,

Ambrogino Caracciolo di Torchiarolo: una biografia essenziale.

Ambrogino Caracciolo di Torchiarolo appartiene a una delle più antiche famiglie dell'aristocrazia napoletana. ​ Di lui nulla risulta reperibile in int

Ambrogino Caracciolo di Torchiarolo appartiene a una delle più antiche famiglie dell'aristocrazia napoletana. ​ 

Di lui nulla risulta reperibile in internet, neanche nel “Dizionario biografico degli italiani” di "Treccani".

 

Eppure da come si evince dalle quattro recensioni raccolte in una monografia della quale ho già scritto, sembra che sia da ritenersi un autore rilevante sia come letterato che come storico.

Proprio dal contenuto di queste recensioni si possono riassumere, in poche parole, le informazioni biografiche che lo riguardano.

 

Non ci è dato sapere dove e quando sia nato né dove e quando sia morto; non sappiamo se sia stato sposato e abbia avuto figli.

Essendo “Sotto la raffica” un racconto presuntivamente autobiografico, si può immaginare che abbia avuto moglie e almeno un figlio.

 

Ambrogino Caracciolo di Torchiarolo è noto per i suoi studi di storia patria, araldica e genealogia, oltre che per il suo impegno nella ricerca e nella conservazione di documenti storici. ​ 

Tra le sue opere, si ricorda l'identificazione e il restauro di un castello aragonese presso Quarto di Marano. ​

 

Caracciolo è descritto come un uomo sensibile, con una profonda coscienza morale e una vita dedicata al lavoro silenzioso e dignitoso. ​ 

La sua figura emerge anche come quella di un gentiluomo di antico stampo, che unisce la signorilità dei modi alla semplicità, e che si distingue per il rispetto delle tradizioni e dei valori morali. ​

 

Nel romanzo "Sotto la raffica", si intuisce che il protagonista, Omobono di Torrechiara, sia una rappresentazione autobiografica dello stesso Caracciolo. ​ 

Il libro riflette la sua esperienza personale e il suo travaglio interiore, oltre a offrire una ricostruzione storica e sociale della Napoli tra la fine del XIX secolo e la metà del XX secolo. ​

 

Caracciolo è anche ricordato per il suo amore per l'araldica, definita "la scienza della gloria", e per il suo impegno nel preservare la memoria del proprio casato. ​ 

 

La sua opera è caratterizzata da una profonda religiosità e da un senso di appartenenza alle tradizioni familiari e culturali. ​


I Caracciolo di Torchiarolo

 

La famiglia Caracciolo è una delle più antiche e nobili del Regno di Napoli, con numerosi rami e titoli nobiliari. Il ramo dei Caracciolo di Torchiarolo è stato istituito nel XVIII secolo. 

Il primo principe di Torchiarolo fu Ambrogio Caracciolo (1699–1746), nato ad Atripalda. Ambrogio fu un militare al servizio del Sacro Romano Impero, raggiungendo il grado di feldmaresciallo. Fu anche un sostenitore degli Asburgo durante il periodo in cui governarono Napoli (1707–1734). Il titolo di principe di Torchiarolo fu creato nel 1726. ​

Famiglie Nobili Napoletane+2Wikipedia, l'enciclopedia libera+2Genma Renostrum+2

 

La famiglia Caracciolo di Torchiarolo ha mantenuto il titolo nobiliare nel corso dei secoli, con discendenti che hanno ricoperto ruoli di rilievo. Ad esempio, il conte Ambrogino Caracciolo di Torchiarolo depositò nel 1965 un archivio familiare presso l'Archivio di Stato di Napoli, contenente documenti datati tra il 1361 e il 1967. ​patrimonio.archiviodistatonapoli.it+1Wikipedia, l'enciclopedia libera+1

 

Un altro membro della famiglia, il conte Agostino Caracciolo di Torchiarolo, è associato a un edificio storico noto come "Casino del conte Agostino Caracciolo di Torchiarolo", situato a Salcito. L'edificio, risalente all'inizio del XX secolo, si sviluppa su quattro livelli ed è caratterizzato da una struttura in pietra e mattoni pieni.

Catalogo Generale dei Beni Culturali


Ricercando nel catalogo OPAC-SBN quali sono le monografie ascrivibili ad Ambrogino Caracciolo di Torchiarolo, come spesso accade cercando in questo catalogo, non tsi giunge a un risultato unico e definitivo.

 

Inserisco “Ambrogino Caracciolo” una prima volta e risultano presenti 18 record; 

ripeto la ricerca una seonda volta con la stessa chiavee  ne saltano fuori 41; una terza volta 40. (?)

Poi ho inserito “Ambrogino Caracciolo di Torchiarolo” ed ecco qui presenti in tutto solo 12 record.

 

Tra i 41 della seconda volta alcuni dei record sono registrati più volte pur se pubblicati nello stesso anno e dallo stesso editore.

Tra i 18 record della prima ricerca e i 12 dell'ultima non appaiono né “Sotto la raffica” né “Alcuni giudizi della stampa sul romanzo Sotto la raffica di Ambrogino Caracciolo”.

 

Insomma: ribadisco ancora una volta che il sistema di catalogazione presente nel catalogo OPAC-SBN nazionale non mi piace perché non mira ad ottenere un risultato utile e definitivo.

 

Quante volte e in quanti modi occorre inserire una chiave di ricerca in questo catalogo nella speranza di reperire un risultato soddisfacente e definitivo?

 

Per argomento e data di pubblicazione sono solo quelle che possiamo ritenere siano una sua produzione:

 

01) Caracciolo di Torchiarolo, Ambrogino

Sotto la raffica : romanzo / Ambrogino Caracciolo

Napoli : Libreria A. Lubrano, stampa 1957

 

02) Caracciolo di Torchiarolo, Ambrogino

Notizie edite ed inedite su Francesco Caracciolo / Ambrogino Caracciolo di Torchiarolo

Roma : La libreria dello stato, 1938

 

03)  Alcuni giudizi della stampa sul romanzo Sotto la raffica di Ambrogino Caracciolo

Napoli : tipi Artigianelli, [1957?]

Probabilmente l’anno indicato è errato in quanto l’articolo pubblicato su “L’osservatore romano” è del 10 Gennaio 1958; sul fascicolo “Luglio-Dicembre” dello stesso anno quello su “Il Fuidoro”, e del maggio 1960 quello di Luigi Athos Sottile di Alfano in “Rivista di Araldica”.

 

04) Caracciolo di Torchiarolo, Ambrogino

Un antico castello aragonese: la Torre Caracciolo / Ambrogino Caracciolo

\Napoli! : Archivio storico Napoletano, \1952?!

 

05)  Caracciolo di Torchiarolo, Ambrogino

Figure del patriziato napoletano : il conte Ambrogio Caracciolo di Torchiarolo / Ambrogino Caracciolo di Torchiarolo

Napoli : Libreria ed. Arturo Criscuoli & C., ?1933??

 

06)  Caracciolo di Torchiarolo, Ambrogino

Un principe e una quadreria napolitana ai principi del secolo 19. / Ambrogio Caracciolo di Torchiarolo

Napoli : Tip. F. Giannini e Figli, 1917

 

07)  Caracciolo di Torchiarolo, Ambrogino

In memoria del conte Paolo Caracciolo di Torchiarolo : (1874-1949) / [Ambrogio Caracciolo]

[S.l.] : [s.n.], [1949?]

 

08)  Caracciolo di Torchiarolo, Ambrogino

Il conte Francesco Caracciolo di Torchiarolo / Ambrogio Caracciolo

Napoli : F. Sangiovanni & Figlio, 1916

 

09)  De Mase, Riccardo La vasciajola : Arietta napoletana / Parole del Sig.r Ambrogio Caracciolo di Torchiarolo ; Musica di Ro. De Mase

[Napoli] : [s.n.], [metà 19. secolo]Musica a stampa - Monografia

 

10)  Caracciolo di Torchiarolo, Ambrogino

Dov'è la vita? / Ambrogio Caracciolo di Torchiarolo

Napoli : Libreria Detken & Rocholl, 1912

 

11)  Caracciolo di Torchiarolo, Ambrogio

La famiglia Sanseverino di Catanzaro / Ambrogio Carcciolo di Torchiarolo

[S.l. . s.n.], [1933?]

 

12)  Caracciolo di Torchiarolo, Ambrogino

L'ultimo principe d'Avellino / Ambrogio Caracciolo di Torchiarolo

Fa parte di: Irpinia : rassegna di cultura : rivista mensile illustrata del Corriere dell'Irpinia.

Non viene indicata la data di pubblicazione.

 

13)  Caracciolo di Torchiarolo, Ambrogino

La quadreria dei Principi di Avellino / Ambrogio Caracciolo di Torchiarolo

Fa parte di: Irpinia : rassegna di cultura : rivista mensile illustrata del Corriere dell'Irpinia.

Non viene indicata la data di pubblicazione.

 

14)  Caracciolo di Torchiarolo, Ambrogino

La disavventura matrimoniale di Carlo Borbone Principe di Capua / Ambrogio Caracciolo di Torchiarolo

Benevento : Tipi del Sannio, 1935

 

15)  Caracciolo di Torchiarolo, Ambrogino

Sull'origine del villaggio di Trocchia a proposito di un marmo esistente nella sua chiesa parrocchiale : cenni storici / Ambrogio Caracciolo

Napoli : Libreria Detken & Rocholl, 1908

 

16) Caracciolo di Torchiarolo, Ambrogio

Sull'origine di Pollena Trocchia, sulle disperse acque del Vesuvio e sulla possibilità di uno sfruttamento del Monte Somma a scopo turistico / Ambrogino Caracciolo di Torchiarolo

L’anno della prima edizione dovrebbe essere il 1932 presso lo “Sangiovanni”.

Con questo nome come editori trovo “Stabilimento tipografico Sangiovanni” e “Filippo Sangiovanni e figlio”. Se si tratti dello stesso non è possibile saperlo.

In OPAC-SBN risulta una edizione del 1991 che alla voce “editore” presenta:

“Pollena Trocchia : Pro-Loco G.Donizetti”.

 

blog-detail

Ambrogino Caracciolo di Torchiarolo: una biografia essenziale.
Paolo Lubrano, Aldo Lubrano, Pubblicazioni Aldo Lubrano, Miei testi, Romanzi e volumi non solo di Luigi o Aldo,

Ambrogino Caracciolo di Torchiarolo: una biografia essenziale.

Paolo

2025-04-21 08:14

Ambrogino Caracciolo di Torchiarolo appartiene a una delle più antiche famiglie dell'aristocrazia napoletana. ​ Di lui nulla risulta reperibile in int

Ambrogio Caracciolo – Sotto la raffica.
Paolo Lubrano, Blog Personale, Aldo Lubrano, Pubblicazioni Aldo Lubrano, Romanzi e volumi non solo di Luigi o Aldo,

Ambrogio Caracciolo – Sotto la raffica.

Paolo

2025-04-19 08:42

Ambrogio Caracciolo – Sotto la raffica.Pubblicato da “Libreria Aldo Lubrano – Napoli” nel 1957. Possiedo questo romanzo nella sua edizione a stampa.Al

LO SCAFFALE DELLE ANTICAGLIE – I teatri e le rappresentazioni.
Paolo Lubrano, Miei testi, Lo scaffale delle anticaglie,

LO SCAFFALE DELLE ANTICAGLIE – I teatri e le rappresentazioni.

Paolo

2024-04-09 09:00

Di seguito elenco il nome del teatro e dell’opera rappresentata in ciascuno di essi e dei quali posseggo il programma. Di volta in volta, man mano che

Catalogo di pochi e scelti libri antichi rari e preziosi incunaboli, manoscritti, libri a figure... raccolta di acquerelli disegni e stampe...
Luigi Lubrano, Cataloghi, Paolo Lubrano, Blog Personale,

Catalogo di pochi e scelti libri antichi rari e preziosi incunaboli, manoscritti, libri a figure... raccolta d

Paolo

2023-06-26 14:30

Quelli che in questo catalogo sono inseriti quali “Pochi e scelti libri antichi rari e preziosi, incunaboli, manoscritti, libri a figure nonché una sp

Luigi Lubrano, Cataloghi, Pubblicazioni, Paolo Lubrano, Blog Personale,

"Luigi Lubrano Libraio" - "Aldo Lubrano". Brevi spunti per muoversi tra cataloghi e pubblicazioni.

Paolo

2023-06-05 11:19

I Cataloghi di Luigi Lubrano: i periodici, sequenziali e di aggiornamento e i monotematici e delle aste. L'antiquariato librario. "Il ROMANZO PER TUTTI"

IL ROMANZO PER TUTTI - Gli Autori dei volumi pubblicati tra il 1909 e il 1914
Luigi Lubrano, Narrativa, Paolo Lubrano, Il Romanzo per tutti, Narrativa Straniera, Miei testi,

IL ROMANZO PER TUTTI - Gli Autori dei volumi pubblicati tra il 1909 e il 1914

Paolo

2023-06-03 12:00

Collezione “Il romanzo per tutti” Lubrano e Ferrara Editori, Napolianno di pubblicazione tra il 1909 e il 1914.  D. LESUEUR  G. OHNET  M. PRÉVOST E. Z

IL ROMANZO PER TUTTI - I titoli della collana pubblicati tra il 1909 e il 1914
Luigi Lubrano, Narrativa, Paolo Lubrano, Il Romanzo per tutti, Narrativa Straniera, Miei testi,

IL ROMANZO PER TUTTI - I titoli della collana pubblicati tra il 1909 e il 1914

Paolo

2023-06-03 11:05

IL ROMANZO PER TUTTI Napoli - LUBRANO e FERRARA - Editori Via Costantinopoli, 103-SI È PUBBLICATO[: 1.   D. LESUEUR - Madre ed amante.2.   G. OHNET -

Il Romanzo per tutti. Oltre gli autori pubblicati: 2 - Adhémar De Montgon: chi ha collaborato con lui
Paolo Lubrano, Miei testi, Miei testi,

Il Romanzo per tutti. Oltre gli autori pubblicati: 2 - Adhémar De Montgon: chi ha collaborato con lui

Paolo

2023-05-31 13:48

ADHÉMAR DE MONTGON - e la sua collaborazione con Felix Foudrain, la moglie Thérèse Lenôtre, A. Bernède, P. de Choudense, H. Cain, H. Keroul, A. Barré

Il Romanzo per tutti. Gli autori. CHARLES
Luigi Lubrano, Narrativa, Paolo Lubrano, Il Romanzo per tutti, Narrativa Straniera, Miei testi, Miei testi,

Il Romanzo per tutti. Gli autori. CHARLES "Carlo" QUINEL e "La vergine adultera"

Paolo

2023-05-31 08:48

Nel 1909 Lubrano e Ferrara acquistano il diritto di traduzione in lingua italiana del volume edito in Francia nel 1901 di "La Vierge adultère" di Charles Quinel

Luigi Lubrano, Narrativa, Paolo Lubrano, Il Romanzo per tutti, Miei testi,

"IL ROMANZO PER TUTTI" - Un primo passo: annotazioni, presentazioni, curiosità...

Paolo

2023-05-25 10:19

Con il fornirmi la copia del romanzo "Santa Cecilia" di Barrili, la Biblioteca Comunale "Angelluzzi" di Eboli mi ha fornito indirettamente notizie che

Sezione 1 - Marcantonio Passero: il possesso di “libri proibiti” e la condanna; il “privilegio di stampa”: il precursore del “Copyright”.
Paolo Lubrano, Marcantonio Passero, Miei testi, Miei testi,

Sezione 1 - Marcantonio Passero: il possesso di “libri proibiti” e la condanna; il “privilegio di stamp

Paolo

2023-05-22 10:30

SEZIONE 1 - 1 - Marcantonio Passaro.  2 - I SEDILI O SEGGI A NAPOLI. - 3. L’ARRESTO E LA CONDANNA

I Cataloghi di Luigi Lubrano: i monotematici e delle aste. Quelli ritrovati tra i pubblicati in 63 anni di vita.
Luigi Lubrano, Cataloghi,

I Cataloghi di Luigi Lubrano: i monotematici e delle aste. Quelli ritrovati tra i pubblicati in 63 anni di vit

Paolo

2023-05-19 12:13

Il Catalogo N. 64 del 1909: Libri rari dalla Biblioteca del Conte Sabatelli.Il Catalogo N.70 del 1910: I "Libri rari appartenuti al Marchese Vincenzo

ILLUSTRAZIONE DI 22 LEGATURE ADÈSPOTE ERRONEAMENTE DETTE CANEVARI - 1
Luigi Lubrano, Pubblicazioni, Paolo Lubrano, Miei testi, Miei testi,

ILLUSTRAZIONE DI 22 LEGATURE ADÈSPOTE ERRONEAMENTE DETTE CANEVARI - 1

Paolo

2023-05-15 12:27

di Antonio BellucciIntroduzione Nel volume secondo del “Bollettino del Bibliofilo” - anno 1920, veniva già riportato il testo integrale, dalla pagina

1) Catalogo Libri e opuscoli su Napoli e l'Antico Reame delle Due Sicilie
Luigi Lubrano, Cataloghi,

1) Catalogo Libri e opuscoli su Napoli e l'Antico Reame delle Due Sicilie": la presentazione del catalogo

Paolo

2023-05-08 12:44

Libri ed opuscoli su Napoli e l'Antico Reame delle Due Sicilie: la presentazione del catalogo VERSO la fine del 1905, dopo la morte di Emilio Prass, c

Catalogo dei libri scelti di Luigi Lubrano di Napoli. Esposizione 19, 20 e 21 ottobre 1917 - Vendita 22, 23, 24, 25, 26, 27 Ottobre 1917.
Luigi Lubrano, Cataloghi,

Catalogo dei libri scelti di Luigi Lubrano di Napoli. Esposizione 19, 20 e 21 ottobre 1917 - Vendita 22, 23, 2

Paolo

2023-05-04 10:29

Catalogo dei libri scelti di Luigi Lubrano di Napoli Arte, Storia, Napoleonica... Edizioni rare... Incunabuli, Libri a figure, Legature, Manoscritti.E

Il catalogo N.92 del 10 Maggio 1913: Benedetto Cotrugli, il suo “De Navigatione” e la incondivisibile cronaca del suo mancato acquisto.​
Luigi Lubrano, Cataloghi, Paolo Lubrano, Blog Personale, Note ai cataloghi, Note ai Cataloghi,

Il catalogo N.92 del 10 Maggio 1913: Benedetto Cotrugli, il suo “De Navigatione” e la incondivisibile cron

Paolo

2023-05-03 11:35

Di Benedetto Cotrugli si possono trovare, redatte da Michele Luzzati, notizie in “Dizionario Biografico degli Italiani“ – TRECCANI.Per facilitare l’ac

Il Catalogo N.92 - Benedetto Cotrugli e il suo
Luigi Lubrano, Cataloghi, Paolo Lubrano, Blog Personale, Note ai cataloghi, Note ai Cataloghi, Note ai Cataloghi, Miei testi, Miei testi,

Il Catalogo N.92 - Benedetto Cotrugli e il suo "De Navigatione". In difesa di Luigi Lubrano.

Paolo

2023-05-03 11:33

Il testo della “cronaca” pubblicato su “ACADEMIA.EDU”​           Di Benedetto Cotrugli si possono trovare, redatte da Michele Luzzati, notizie in “Diz

Il catalogo N.92 del 10 Maggio 1913: Benedetto Cotrugli, il suo “De Navigatione” e la incondivisibile cronaca del suo mancato acquisto.​​ PARTE I
Luigi Lubrano, Cataloghi, Paolo Lubrano, Note ai Cataloghi, Note ai Cataloghi, Miei testi,

Il catalogo N.92 del 10 Maggio 1913: Benedetto Cotrugli, il suo “De Navigatione” e la incondivisibile cron

Paolo

2023-05-03 11:32

Il testo della “cronaca” pubblicato su “ACADEMIA.EDU”​           Di Benedetto Cotrugli si possono trovare, redatte da Michele Luzzati, notizie in “Diz

MEDITAZIONI SUL CRITERIO DI CATALOGAZIONI DEI LIBRI NEL CATALOGO “OPAC-SBN”
Paolo Lubrano, Suggerimenti e curiosità,

MEDITAZIONI SUL CRITERIO DI CATALOGAZIONI DEI LIBRI NEL CATALOGO “OPAC-SBN”

Paolo

2023-05-03 11:30

…nonostante le tante ricerche fatte nel catalogo OPAC-SBN nazionale, non mi ero mai reso conto che il sistema usato per le registrazioni fosse così poco chiaro

L’ONORE DI UNA DONNA - Daniele Lesueur
Luigi Lubrano, Narrativa, Paolo Lubrano, Blog Personale, Narrativa Straniera, Miei testi, Romanzi e volumi non solo di Luigi o Aldo,

L’ONORE DI UNA DONNA - Daniele Lesueur

Paolo

2025-04-23 11:39

Posseggo di questo testo una copia digitale fornitami dalla Biblioteca Pubblica Arcivescovile “Annibale De Leo” di Brindisi. Il volume è stato ricoper
https://www.iubenda.com/api/privacy-policy/29130648/cookie-policy/no-markup